venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeGeneraleTaglio delle siepi in giardino: ecco come e quando

Taglio delle siepi in giardino: ecco come e quando

Il nostro giardino è un’oasi di pace personale all’interno della quale è bello ritirarsi in qualsiasi stagione dell’anno, ovviamente al netto di tutti gli accorgimenti del caso. La presenza di un gazebo o di una tenda da sole così come quella di ombrelloni e altri dehors consentirà di vivere al meglio lo spazio verde sia da soli che in compagnia a prescindere dalle condizioni meteo. Il tramonto primaverile e l’aria estiva frizzante restano ovviamente le condizioni ideali per prendersi un po’ di tempo per sé all’aria aperta.

Il giardino deve essere curato e mantenuto: si deve optare per l’intervento di un giardiniere professionista per tutte quelle attività che richiedano precisione ed esperienza tecnica. Tra queste dobbiamo senza dubbio indicare le operazioni di potatura delle siepi, le quali hanno sì una funzione decorativa ma vanno anche a costituire una soluzione del tutto funzionale alla protezione della casa da sguardi indiscreti di vicini e passanti. Non ultima, si deve anche indicare la funzione relativa alla riduzione dei rumori, che grazie alle siepi stesse vengono attutiti (il che contribuisce ad alzare l’asticella del relax en plein air). Disporre e curare la siepe consentirà anche di riparare il giardino dall’azione del vento e degli agenti atmosferici, oltre che dai raggi diretti del sole.

Gestire una siepe non è facile: se siete in Lombardia e avete necessità di ingaggiare un giardiniere a Monza Brianza la cosa migliore da fare sarà affidarsi a un team di esperti come quello di Sequoyah Giardini.

Tipologia di piante, stagione e regolarità di manutenzione

Per quanto riguarda il taglio delle siepi, molto dipenderà anche dalla scelta delle piante. Servono molti arbusti per creare una barriera verde in piena regola: alcune tipologie (per esempio caprifoglio e ligustro) offrono una veloce crescita, inoltre nel caso in cui si opti per delle sempreverdi ci si potrà assicurare la schermatura perfetta per tutto l’anno.

La potatura deve essere sempre eseguita nel rispetto di quelle che sono le necessità delle singole piante. Alcune si possono infatti potare solo una volta l’anno mentre altre richiedono più interventi del giardiniere nell’arco dei 365 giorni. Ad ogni modo, sarà corretto affermare come le siepi che non presentano fiori siano da potare nei mesi invernali. Mentre invece per quanto riguarda soprattutto le specie più rigogliose, è possibile intervenire anche a primavera inoltrata con una potatura ulteriore per tenerne a bada la crescita.

Le operazioni di taglio e manutenzione delle siepi servono sia a mantenere le piante in ordine che ad assicurare la loro salute e relativa crescita. Quando non si provvede con regolarità alla potatura delle siepi potrà accadere che si verifichino buchi poco gradevoli allo sguardo nella barriera, così come si potrebbe assistere a una crescita di tipo irregolare. Il giardiniere specializzato utilizzerà i migliori strumenti per rendere lo sviluppo della siepe forte e rigogliosa. Dopo aver dato alla siepe la giusta configurazione, ci si potrà dedicare alla potatura della parte interna ovvero quella più vicina al tronco. Nel caso in cui invece si opti per una potatura degli apici, il taglio andrà a stimolare la crescita.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments