I NOSTRI PEPERONCINI E LORO CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Il peperoncino (insieme al cioccolato, al mais, al fagiolo, alla zucca, ai pomodori e ad altri ortaggi e cereali) venne...
Il peperoncino (insieme al cioccolato, al mais, al fagiolo, alla zucca, ai pomodori e ad altri ortaggi e cereali) venne...
Parlare di Felci (sia arboree/arbustive, sia di quelle che si trovano comunemente (o quasi) nel sottobosco umido dei nostri boschi),...
Premessa. Per coltivare qualsiasi orchidea a partire dal seme, che sia autoctona o tropicale, ci vuole molta pazienza, tempo, essere...
Creare un ambiente protetto dove coltivare le proprie piante è senza dubbio la scelta migliore per farle crescere belle e...
Avere uno spazio dove poter creare un vero giardino è importante per poter dedicare del tempo a curare le piante...
Il Dendrocalamus strictus, conosciuto con vari nomi tra cui Bambù Gigante, Bamboo Maschio, Bambù Solido o Bamboo di Calcutta, è...
Il Mais dolce, il cui nome specifico è Zea Mays, arrivò in Europa non molto dopo la scoperta dell'America; appartiene...
Il termine scientifico della melanzana è Solanum Melongena L., appartenente alla famiglia delle Solanaceae. E' una pianta erbacea la cui...
Ecco una novità per chi vuol seminare un prato che contiene al suo interno un concime a lenta cessione. Si...
Per far germinare i semi, generalmente si utilizza sabbia e torba leggera. Ma a volte la qualità di questi elementi,...