Coltivazione del Mais Dolce (Zea Mays)
Il Mais dolce, il cui nome specifico è Zea Mays, arrivò in Europa non molto dopo la scoperta dell'America; appartiene...
Il Mais dolce, il cui nome specifico è Zea Mays, arrivò in Europa non molto dopo la scoperta dell'America; appartiene...
Pianta originaria del Medio Oriente, trae le sue origini intorno al 65 A.C., si presenta con un tronco eretto, caratterizzato...
Il termine scientifico della melanzana è Solanum Melongena L., appartenente alla famiglia delle Solanaceae. E' una pianta erbacea la cui...
Conifera sempreverde nota per la sua longevità, il Cedro del Libano (Cedrus Libani) è un albero imponente che può raggiungere...
Il pompelmo (Citrus × paradisi) è una pianta da frutto che appartiene al genere dei “Citrus???, e fa parte della...
Il Chimonanthus praecox, meglio noto come Calicanto d'inverno, è un arbusto assolutamente degno di nota. Tra le caratteristiche ricordiamo la sua fioritura,...
Ne esistono 4 o 5 specie ed innumerevoli varietà per forma, colore e peso: la Cucurbitacea Maxima può arrivare a...
Sull'origine del nome "rosa" esistono due scuole di pensiero. Per alcuni deriverebbe dall'aggettivo sanscrito vrad o vrod, ovvero "flessibile". Altri...
L'Aralia japonica appartiene alla famiglia delle Araliaceae. E' originaria del Giappone, nord America e Australia. Arbusto sempreverde che presenta foglie...
In questa speciale sezione, verrete a conoscenza di alcune speciali essenze, ignote al grande pubblico e, spesso, anche agli esperti...