Il ciliegio selvatico: tripudio di fiori in primavera!
Tra le specie vegetali che consideriamo autoctone da decine di secoli nella nostra penisola, figura il ciliegio selvatico (prunus avium),...
Tra le specie vegetali che consideriamo autoctone da decine di secoli nella nostra penisola, figura il ciliegio selvatico (prunus avium),...
Si tratta di una beogonia di facilissima coltivazione, dal fogliame molto dettagliato ed elegante. La sua collocazione ideale è nelle...
L'Agapanthus praecox (giglio africano) fa parte della famiglia delle Liliaceae. E' una pianta perenne originaria del sud Africa. Ha una...
Il nome del genere Sanseveria (note come "lingue di suocera") è riconducibile ad un errore risalente alla fine del 1700,...
Il suo nome comune è Yareta o Llareta. Trovarla non vi sarà facilissimo, visto che cresce esclusivamente in Chile ed...
La Magnolia x soulangeana è un incrocio tra la Magnolia denudata e la Magnolia liliflora. Come tutti gli ibridi, presenta...
L' Argania spinosa (conosciuto anche come Argan) appartiene alla famiglia delle Sapotacee. Questo albero è una pianta endemica del Marocco...
Albero di Natale (Picea excelsa/abies o abete rosso o Peccio). Come noto, l'Albero di Natale è associabile ad antiche feste...